Profumi uomo, donna e unisex
Emozione, creatività e alchimia: il viaggio nel mondo delle fragranze inizia con Inestasy. Scegli il profumo alla spina che più ti rappresenta o crealo in base alla tua personalità.
Piccole gocce di essenze colpiscono i sensi olfattivi e parlano di te.
Abbiamo scelto per voi solo il meglio delle materie prime, lavorate al 14% di essenza, senza fissativi chimici per aumentarne la persistenza. Fai la tua scelta di stile.
Vasta selezione di profumi uomo, profumi donna e profumi unisex, per arricchire le tue giornate con stile ed eleganza, il tutto nel pieno rispetto della natura grazie alle comode ricariche profumo acquistabili separatamente.
PAOLO & FRANCESCA • DOLCE INCONTRO [N°13] + VENTO DI AGRUMI [N°74]
Profumi che lasciano la scia
Rivela la tua bellezza attraverso il profumo che lascia la scia.
Indossare un profumo è un segno distintivo, una scelta che determina chi siamo e aggiunge carattere alla propria personalità.
Essere profumati ci rende sicuri, migliora l’umore e crea un impatto positivo sulla vita sociale.
La fragranza che abbiamo addosso può renderci riconoscibili anche attraverso la memoria.
Indossare una fragranza esclusiva che si distingua dalle altre e che ci renda unici, è la richiesta che più spesso facciamo quando dobbiamo acquistare un profumo.
Come scegliere il profumo perfetto
Quando si sceglie un profumo in un negozio, dobbiamo tenere in considerazione alcune informazioni che ci aiuteranno a scegliere la nostra fragranza.
Prima di tutto bisogna ricordarsi che ogni profumo è progettato secondo una piramide olfattiva, ovvero la classificazione delle note che compongono la fragranza. Conoscere le note olfattive è un fattore essenziale per fare una scelta consapevole sull’acquisto di un profumo.
Di solito sono suddivise in tre categorie: note di testa, note di cuore e note di fondo.
Note di testa
Queste sono le note che senti per prime quando il profumo viene a contatto con la pelle.
Si tratta di toni freschi e leggeri come quelli “agrumati” (limone, bergamotto, arancia, pompelmo), marini e aromatici (l’eucalipto e la lavanda).
Nonostante il nostro olfatto le percepisca subito, sono quelle che svaniscono per prime.
Il loro profumo persiste per circa 30 minuti prima che appaiano e prevalgono le note di cuore.
Le note di cuore
Le note centrali sono la vera identità della fragranza.
Più marcate delle note di testa, sono spesso composte da toni floreali e fruttati.
Durano e si sviluppano più a lungo sulla pelle, anche quando le prime si sono dissipate.
Tra le note di cuore più comuni spiccano quelle fiorite (rosa ,mughetto, gelsomino, peonia), le note verdi (piante come la violetta, foglie o l'erba) e le note fruttate (pesca, albicocca, ananas).
Le note di fondo
Le note di fondo compaiono dopo diverse ore ma sono quelle che difficilmente andranno via.
Sono infatti le note più persistenti, possono durare per un’intera giornata o anche di più, in base al ph della pelle.
I loro toni così decisi, sono quelli che creano la memoria e l'attaccamento al profumo.Tra le note di fondo più comuni troviamo quelle legnose (cedro e sandalo), muschiate e ambrate (sandalo, vaniglia, patchouli e cannella).
L’alchimia che si crea tra profumo e pelle dipende molto dall’acidità di quest’ultima ma anche dalla propria personalità.
Lasciare al profumo il tempo necessario per sprigionare ogni sua sfumatura è il modo migliore per raggiungere l’armonia tra te e la tua fragranza.
A seconda del proprio tipo di pelle e delle proprie esigenze quindi, è possibile valutare la tipologia di profumo.