Lampade Catalitiche
Le lampade catalitiche svolgono tre funzioni principali.
1. Il particolare bruciatore catalitico consente di decontaminare per ben 8 ore l’aria eliminando il 68% dei batteri e le molecole che provocano i cattivi odori dovuti a fumo di sigaretta, cottura di cibi, ecc.
2. Profumare l’ambiente. L’imbarazzo della scelta; freschi, floreali, fruttati, ecc. ecc. Dipende dal Vostro gusto. In ogni confezione di liquido è inserita una profumazione a base alcolica che si diffonderà piacevolmente nei vostri ambienti.
3. Decorare. Le lampade catalitiche INESTASY sono dei veri e propri oggetti da collezione con design raffinato ed elegante in grado, da sole, di dare un tocco di originalità e gusto ai Vostri ambienti
Ricarica la lampada con una fragranza a scelta, sempre diversa. Scopri tutte i diversi profumi delle ricariche per lampade catalitiche di Inestasy.
La storia delle lampade catalitiche
La diffusione delle lampade catalitiche iniziò a fine ‘800, quando negli ospedali si sentì la necessità di trovare un metodo di purificazione dell’aria.Da allora, divennero oggetto di desiderio delle famiglie più ricche che cercarono i migliori designer per crearne di bellissime adatte all’uso domestico.
Tutt’oggi si tratta di una vera e propria icona di stile che non può mancare come elemento d’arredo nelle nostre case.
Come utilizzare le lampade catalitiche
Elementi eleganti e di design, le lampade catalitiche sono da oltre cent’anni tra i profumatori d’ambiente più usati, grazie alla loro facilità d’uso.
Vediamo come utilizzarle al meglio:
- Prima di iniziare, posizionare la lampada su una superficie stabile e piana, lontana da fonti di calore. Non appoggiare direttamente su superfici, l’alcool potrebbe danneggiare il rivestimento.
- Riempire la bottiglia del profumatore con il liquido della lampada, non superando i 2/3 della bottiglia. L'aria rimanente sarà necessaria per una combustione corretta e sicura.
- Inserire lo stoppino catalitico nella lampada, coprire con il tappo e lasciare in ammollo per circa 20 minuti e poi accendere il bruciatore con una fiamma.Mi raccomando a non lasciare la lampada incustodita!
-
Passati un paio di minuti, spegnere la fiamma con un soffio posizionare il coperchio sopra lo stoppino.É questo il momento in cui la lampada inizia a funzionare rilasciando ossigeno profumato nella stanza. In soli 15 minuti, la tua stanza sarà pervasa dalla tua fragranza preferita.
- Per spegnere la lampada catalitica, bisognerà rimuovere il tappo protettivo e posizionare il cappuccio di spegnimento. Solo così il processo catalitico verrà interrotto impedendo agli oli essenziali di evaporare quando la lampada non è accesa. Ricordate di non mettere mai il bruciatore in acqua!
Ricordati che se desideri cambiare fragranza, potrai farlo senza necessariamente cambiare la lampada catalitica: i diffusori catalitici possono essere riutilizzati più volte.