FAQ

Domande sui profumi

1) I profumi Inestasy sono persistenti?

Si, tutte le nostre fragranze hanno all'interno una concentrazione di essenza che va dal 14% in su.

NOTA: La persistenza di un profumo però dipende anche da altri i fattori e non solo dalla percentuale di essenza ma, dal tipo di pelle e soprattutto dagli ingredienti che compongono una fragranza.

2) Se voglio un profumo forte che si senta molto, quale area olfattiva è consigliata?

I profumi più intensi sono quelli della famiglia olfattiva legnosa, orientale e tutti i profumi che contengono vaniglia, muschi e legni. 

3) Le essenze sono naturali o sintetiche?

Tutte le nostre fragranze cono composte da essenze naturali, solo la la fragranza n°3 ( molto particolare ) presenta una formula sintetica.

4) Qual è la differenza tra Eau de Parfum e Eau de Toilette?

L'Eau de Toilette presenta una concentrazione di essenza dell' 8-10% con una maggiore presenza di alcool che ne aumenta l’evaporazione. Nelle Eau de Parfum, la concentrazione di essenza è oltre il 13%, dunque il profumo è tendenzialmente più persistente.

5) Quali sono i formati disponibili?

Sono disponibile per le fragranze corpo i seguenti formati: 8ml -15ml- 30ml - 50ml- 100ml.

Mentre per l’ambiente: 50ml- 100ml- 200ml- 250ml- 500ml-1 litro- 3 litri.

6) I profumi in olio si possono vaporizzare sui i capelli?

I nostri profumi in olio n.120 n.117 e n.115, possono essere utilizzati anche sulle punte dei capelli per profumarli in modo intenso e naturale. I profumi in olio non contengono alcool.

7) Dopo un po’ non sento più il mio profumo, come mai?

Il nostro naso si abitua molto facilmente agli odori, soprattutto a quelli gradevoli.

E' proprio per questo che spesso si ha la sensazione di non sentirlo in più. In realtà non è così, infatti le persone intorno a noi lo sentono.

Usando per molto tempo lo stesso profumo possiamo abituarci, per questo noi di Inestasy consigliamo di cambiare ogni tanto fragranza, così facendo ogni volta che torneremo al nostro profumo preferito, potremmo percepirlo come le prime volte.

8) Posso nella stessa boccetta mixare due profumi?

Non consigliamo mai di mixare all’interno dello stesso flacone più composizioni, si potrebbe alterare la formula e creare gravi problemi sulla pelle. Consigliamo invece di utilizzare la tecnica del "Layering".

9) Che cos’è il "Layering"

Il Layering è la sovrapposizione di due o più fragranze per creare una sinergia nuova e strettamente personale.

NOTA: consigliamo di vaporizzare prima una fragranza sulla pelle, attendere qualche secondo e dopo procede con l’altra. Le due fragranze devono stare bene insieme e avere qualche ingrediente in comune, così da garantire un risultato perfetto.

Il Layering può essere ottenuto anche vaporizzando due  fragranze in punti diversi del nostro corpo.

10) Come si applica il profumo e dove bisogna vaporizzarlo?

Non esistono delle vere e proprie regole di applicazione di un profumo, ognuno può sentirsi libero ed interpretare ogni situazione o occasione.

NOTE: Se si vuole ottenere un effetto "fresco" vaporizza e avvolgi il corpo in una nuvola di profumo.Se invece si preferisce un effetto "intenso" con note più persistenti, applica il profumo nei punti del corpo dove il sangue circola più in superficie, come l’interno dei polsi, l’incavo del gomito, nella zona tra il collo e la spalla, dietro la nuca bagnando leggermente i capelli, il calore della circolazione agevola l’evaporazione del profumo e vi regalerà una scia che durerà per molte ore.

11) C’è un modo per capire quando un profumo è vecchio?

L’odore acido è il segnale che la fragranza non è stata conservata in condizioni ottimali o ha superato i tempi di conservazione, che solitamente sono di 36 mesi per un prodotto mantenuto chiuso, in un locale fresco e possibilmente al buio. Ci sono comunque profumi che, anche se molto vecchi, resistono nel tempo e mantengono quasi inalterata la loro personalità.

12) Cosa sono i profumi d'autore?

Sono fragranze esclusive ed uniche composte da ingredienti pregiati e realizzati con processi artigianali.

13) Quanto dura una fragranza d'ambiente?

Dipende dal formato e dalla grandezza della location. Consigliamo di utilizzare i falconi più piccoli per bagno e stanze di dimensioni ridotte, mentre per ampi spazi consigliamo formati dal 250 ml in su. In questo modo avremo una fragranza più duratura all’interno delle nostre case.

14) Quale fragranza è più consigliata per la cucina?

Fragranze fresche, come: Cedro e lime, Basilico rosso e menta, Terre del Salento.

15) Di che materiali sono i rattan?

Bamboo naturale

16) Come faccio a ricaricare il mio profumatore?

Basterà acquistare la fragranza in un pratico formato ricarica e successivamente versare il profumo all’interno della vostra bottiglia.

17) Ogni quanto bisogna cambiare i rattan?

Ogni volta che ricarichi il tuo profumo.

Domande su spedizioni e azienda

1) Quanto costa la spedizione?

Se fai un ordine di almeno 39€ è gratuita, altrimenti costa 6.90€.

2) Posso pagare in contrassegno?

Si

3) Quanto ci mette il mio pacco ad arrivare?

Dalle 24 alle 72 ore a seconda della destinazione

4) Spedite all'estero?

Si

5) Posso tracciare l'ordine?

Si, forniamo il codice di tracciamento.

6) Dove si trovano i negozi?

Digitando sul nostro sito la località troverai tutti i punti vendita più vicini alla tua zona.

7) Quali sono i pagamenti accettati?

Carta di credito, Paypal, Klarna, Bonifico anticipato, Contrassegno.

8) Vorrei maggiori informazioni sul servizio Inestasy Wedding o Crea il tuo profumo per la tua azienda, posso contattattare qualcuno?

Certo, scrivici una mail ad info@inestasy.it per ricevere subito un preventivo o informazioni aggiuntive.

SCOPRI IN ANTEPRIMA LE NOVITÀ INESTASY

Iscriviti alla newsletter e ottieni subito un buono sconto del 10% sul tuo primo acquisto!